A cosa devi prestare attenzione quando devi scegliere i serramenti
Sei stufo dei fastidiosi spifferi che le finestre lasciano passare?
Non hai più voglia di fare le manutenzioni ai serramenti ogni anno? Non ti senti sicuro con finestre a vetro singolo facile da rompere? Allora è giunto il momento di sostituire gli infissi, e ti troverai a scegliere i tuoi nuovi serramenti.
Essendo esposte agli agenti atmosferici, le finestre e le portefinestre subiscono un’usura proporzionale al materiale impiegato ed al livello di manutenzione che negli anni si è effettuato. Soprattutto i serramenti in legno necessitano di attenzioni continue e per questo motivo si è diffuso l’utilizzo di materiali alternativi, maggiormente resistenti ai raggi solari e all’acqua come il PVC e all’alluminio.
Sostituendo finestre e portefinestre non solo risolverai il problema degli spifferi, ma migliorerai l’estetica e il confort della tua abitazione, ridurrai i consumi ed aumenterai l’efficienza energetica.
Inoltre nuovi infissi aumentano il valore della nostra casa. Avere serramenti certificati, perfettamente installati e a norma, è un elemento che contribuisce ad elevare il valore dell’immobile.
Anche se può sembrarti un lavoro costoso devi sapere che con i bonus fiscali potrai godere di un ottimo risparmio sulla spesa prevista oltre al risparmio in bolletta dovuto alla diminuzione dei consumi.
Questo tipo di intervento può essere fatto singolarmente, o può essere compreso nella ristrutturazione della casa. Anche nel secondo caso sono previste le detrazioni fiscali ovviamente.
Abbiamo chiesto a Massimo Bonelli della Bonelli serramenti di Mondovì e Madonna dell’Olmo alcuni consigli per guidarti nella scelta dei tuoi nuovi serramenti:

Attenzione al materiale: i serramenti possono essere in materiali unici come legno, alluminio o PVC, oppure in materiali compositi con legno e alluminio o PVC e alluminio. Anche le finiture superficiali possono essere di diverse tipologie: spazzolato, liscio… Non fatevi guidare nella scelta semplicemente dalla convenienza, ogni materiale ha caratteristiche diverse ed è importante trovare quello giusto per voi. Per orientarvi nella scelta affidatevi ad un professionista che possa comprendere le vostre necessità e consigliarvi il giusto serramento;
Corretta posa: è importante che i serramenti vengano posati a regola d’arte, in maniera tale da avere più luce possibile ed eliminare gli spifferi. Anche in questo caso è consigliabile affidarsi ad un professionista che sia in grado di installare le finestre e le portefinestre correttamente così che abbiate un risultato soddisfacente.
In conclusione possiamo dire che nella scelta dei serramenti per la ristrutturazione di casa vostra è importante scegliere il materiale adatto alle vostre necessità e verificare che sia stato installato correttamente.
I serramenti impattano molto sull’efficienza energetica della tua casa, dai un’occhiata a questo interessante articolo su quello che devi sapere sulla certificazione energetica
Ancora nessun commento