Struttura in acciaio in fase di costruzione davanti a un edificio storico, con pareti in pietra e mattoni parzialmente demolite. Sullo sfondo, una chiesa con torre dell’orologio e facciata color pesca. Presenti impalcature e materiali da cantiere.

Prendersi cura del territorio con gli architetti del Monregalese

Lavorare sul territorio significa conoscerlo, ascoltarlo, viverlo ogni giorno.
Per noi di Lineadiciannove, essere architetti nel territorio di Mondovì vuol dire progettare in dialogo costante con i luoghi e con le persone che li abitano. Ogni intervento è un’occasione per valorizzare l’esistente e immaginare nuove possibilità, con soluzioni su misura, funzionali e sostenibili.

Negli anni abbiamo accompagnato privati e imprese nella trasformazione di spazi abitativi e commerciali, con un approccio solido e precisione esecutiva. Ma è nel rapporto con il tessuto urbano e sociale che il nostro lavoro trova il suo significato più profondo.

La Cittadella: una rinascita collettiva

Un esempio concreto è il progetto di riqualificazione dell’ex Caserma Galliano, oggi in fase di rigenerazione.
Insieme ad altri studi e professionisti del territorio, abbiamo curato il progetto che trasformerà l’area nella nuova sede della Fondazione Cirko Vertigo e di altre realtà, come la Scuola di Musica Barocca, diretta dalla Fondazione Academia Montis Regalis.
La prima fase dei lavori riguarderà la Casermetta A e la Piazza d’Armi, dove sorgeranno spazi didattici, aree per spettacoli, uffici e zone di accoglienza.
Un intervento che conserva e valorizza le strutture originarie, integrandole con tecnologie contemporanee e materiali innovativi, per restituire alla città un luogo funzionale, efficiente e duraturo.

Progetti che parlano con il territorio

Ogni cantiere aperto a Mondovì e nei comuni vicini nasce da un’attenzione concreta alle persone e agli spazi.
Che si tratti di una ristrutturazione o di un progetto di interior design, il nostro approccio parte dall’ascolto e da un’analisi approfondita del contesto.
La progettazione si sviluppa attraverso un metodo multidisciplinare che tiene insieme estetica, tecnica e sostenibilità.

Costruire, oggi

Ogni sfida nasce da una necessità reale: ristrutturare una casa, ripensare uno spazio di lavoro, valorizzare un edificio esistente. È da qui che partiamo, ogni volta, con attenzione, metodo e rispetto per il contesto.

Se stai pensando a un intervento sul tuo spazio, confrontiamoci!

 

Altri articoli che potrebbero interessarti